oltre

oltre
ól·tre
avv., prep. FO
1a. avv., più avanti, al di là di un punto di riferimento spaziale: non mi ha visto e ha proseguito oltre, è passato oltre con indifferenza | fig., al di là di un limite ritenuto giusto e conveniente: lo scherzo è andato troppo oltre, ti sei spinto troppo oltre con le tue richieste
1b. avv., al di là di un punto di riferimento temporale: non ci tratteniamo oltre, la riunione non durerà oltre; essere oltre negli anni: avere un'età avanzata
1c. avv., più: il sentiero prosegue ancora per un chilometro e oltre, lo abbiamo aspettato per un'ora e oltre
2a. prep., al di là di, di là da: oltre la siepe, oltre le montagne c'è la Francia, la pianura si estende per molti chilometri oltre il fiume; essere oltre i trenta, i quaranta, ecc.: avere più di trenta, di quarant'anni, ecc. | fig., in espressioni che indicano il superamento di una norma, di un limite, ecc.: oltre il giusto, oltre il lecito, oltre la misura, oltre i limiti della decenza; andare, spingersi oltre i limiti, oltre ogni limite: esagerare, eccedere
Sinonimi: di là da.
2b. prep., più di: un volume con oltre mille pagine, non lo sento da oltre una settimana
\
VARIANTI: oltra.
DATA: 1294.
ETIMO: dal lat. ŭltra.
POLIREMATICHE:
oltr'alpe: loc.avv.
oltre a: loc.prep. CO
oltre a ciò: loc.avv. CO
oltre che: loc.cong. CO
oltre frontiera: loc.avv.
oltre Manica: loc.avv.
oltre mare: loc.avv.
oltre misura: loc.avv.
oltre modo: loc.avv.
oltre ogni credere: loc.avv. CO
oltre ogni dire: loc.avv. CO
oltre tutto: loc.avv.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужно решить контрольную?

Look at other dictionaries:

  • oltre — / oltre/ (ant. oltra) [lat. ultra ]. ■ avv. 1. [in una posizione più avanzata, anche fig.: andare o. ] ▶◀ avanti, innanzi, più in là. 2. [per altro tempo: ho deciso di non aspettare o. ] ▶◀ ancora, ulteriormente. ■ prep. 1. [di là da un luogo,… …   Enciclopedia Italiana

  • oltre- — {{hw}}{{oltre }}{{/hw}} primo elemento  (oltr  , davanti a vocale ): in parole composte significa ‘al di là’ di un determinato luogo, termine e sim.: oltremare, oltretomba, oltralpe …   Enciclopedia di italiano

  • oltre- — (ant. oltra ). Primo elemento di parole composte, sia con il sign. proprio di là da, al di là di (oltralpe, oltretomba, ecc.), sia per indicare il superamento di un limite per lo più ideale (per es., oltremisura, oltremodo ) …   Enciclopedia Italiana

  • oltre — {{hw}}{{oltre}}{{/hw}}A avv. 1 Più in là, più in qua, più in avanti (anche fig.): andare, venire, passare oltre | Andare troppo –o, (fig.) oltrepassare i limiti del giusto o del conveniente | Farsi –o, avanzare. 2 Più, di più, ancora (con valore… …   Enciclopedia di italiano

  • oltre — A avv. 1. (anche fig.) più in là, più in avanti, dopo, sopra CONTR. di qua, al di qua 2. più, di più, ancora B prep. 1. di là da, dall altra parte di CFR. oltre , preter , ultra CONT …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • oltre- — ól·tre pref. al di là, superamento di un limite, in numero limitato di aggettivi di origine latina: oltremondano, e di aggettivi e sostantivi (in genere nomi di luogo) di formazione italiana: oltremanica, oltremisura, oltrenaturale, oltrepò,… …   Dizionario italiano

  • oltre- — primo elemento di parole composte significante «oltre», «al di là»: oltremodo …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • Oltre il Colle —   Comune   Comune di Oltre il Colle …   Wikipedia

  • Oltre il Colle — Oltre il Colle …   Wikipedia Español

  • Oltre il Colle — Oltre il Colle …   Deutsch Wikipedia

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”